Ecco i PRO ed i CONTRO che devi considerare
Quando si tratta di Tfr, la maggior parte dei lavoratori sceglie di mantenerlo in azienda e di non interessarsi a qualsiasi forma di investimento in fondi pensioni. La verità è che non conviene.
Scegliendo di mettere il tuo TFR in un fondo pensioni hai la certezza che il tuo capitale sia messo da parte.
Contatta un consulente Socoass - agente Allianz.
Le agevolazioni fiscali che puoi ottenere scegliendo di mettere il tuo TFR in un fondo pensione sono molte.
Tra i vantaggi più importanti vi è la sicurezza e la flessibilità.
Grazie ad un fonto pensione puoi beneficiare di tutti i vantaggi fiscali previsti dalla riforma previdenziale:
in fase di versamento: ogni anno puoi dedurre dal tuo reddito imponibile i contributi che hai versato a forme di previdenza complementare, fino a 5.164,57 €. In più, l'eventuale costo sostenuto per le coperture assicurative accessorie (morte, morte e invalidità permanente, morte e non autosufficienza) rientra sempre all'interno del plafond di deducibilità fiscale di 5.164,57 € annui i
in fase di accumulo: i rendimenti finanziari maturati sono soggetti ad una tassazione nella misura massima del 20% (contro un'aliquota del 26% prevista per la generalità degli altri strumenti finanziari,riducibile in funzione della quota parte dei rendimenti derivanti da titoli pubblici italiani o equiparati, che sono tassati con un'aliquota pari al 12,5%)
in fase di erogazione della pensione: sulla prestazione spettante, sia in forma di rendita, sia in forma di capitale, è prevista una tassazione agevolata che va da un minimo del 9% ad un massimo del 15%.
Le anticipazioni di liquidità, infine, sono di lunga più vantaggiose del rilascio in azienda.
Oggi, il problema pensionistico non riceve la giusta importanza.
Cause sono l'instabilità dei governi e la poca sensibilizzazione sulla tematica.
I bisogni sono cambiati, un pensionato di oggi ha molte più esigenze dei genitori di chi oggi ha tra i 40-60 anni; esigenze che vanno dal benessere mentale al benessere fisico.

L'invito è di prendere consapevolezza della propria situazione, magari servendoti di questo servizio che proietta il tuo compenso pensionistico: