top of page
Cerca

Perché è importante assicurarsi?

Aggiornamento: 10 apr 2019

Pigrizia o incoscienza, o peggio ancora mancanza di una corretta pianificazione finanziaria del bilancio familiare. Essere previdente non è un difetto!


Perché assicurarsi? chi oggi si assicura lo fa per garantirsi risorse in termini di servizio per bisogni futuri o meglio ancora per tutelarsi dal possibile verificarsi di un rischio presente.

Quindi due motivazioni: la prima è l’esigenza di protezione dal rischio di un determinato evento (anche circoscritto nel tempo), la seconda riguarda invece di solito il medio-lungo periodo e, quindi, vede nell’assicurazione un investimento o una garanzia per il futuro e, in particolare, per la serena gestione di potenziali bisogni correlati a eventi attesi o comunque prevedibili, come ad esempio la vecchiaia.


RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

L’Italia è tra i paesi meno tendenti all’assicurarsi in Europa: nel nostro paese è infatti diffuso lo stereotipo dell’assicurazione come seccatura e non come investimento.


Spesso è proprio il concetto base di “assicurazione” che viene percepito in maniera distorta.

Molti si fanno ancora domande del tipo:

“Ma se è da 5 anni che sto pagando 200 euro di quota annuale e ad oggi non mi è mai accaduto nulla, ci sto rimettendo!?”


La risposta è NO! Essere previdenti non è un difetto ma è una caratteristica che onora chi ti è affianco.


Pensaci, 200 euro equivale ad un uscita pizza al mese.


...Fu così che i 200 o più euro spesi per tempo libero o per shopping potevano coprire benissimo il premio annuale per assicurare l’abitazione, che ora sta bruciando per via di un cavo elettrico fuori posto, sotto i nostri occhi disperati.

Fortunatamente stiamo facendo un esempio, e ci auguriamo che ciò non accada mai a nessuno.



Non è obbligatoria, ma possedere una polizza infortuni dovrebbe di fatto esserlo, poiché alcune situazioni potrebbero inevitabilmente riflettersi sulla qualità della vita della famiglia. Il supporto di una polizza assicurativa permette di vivere il futuro con più serenità. Non pensarci è sbagliato ed egoistico nei confronti di chi vogliamo bene!




L'attività umana è da sempre caratterizzata dall'incertezza. Molti eventi futuri possono condizionare il corso della vita : spese mediche inattese con urgenza d'intervento, imprevisti che possono intaccare il patrimonio dell'intera famiglia o l'esigenza di costruire e rendere più serena la propria vecchiaia.




Il miglior modo per prendere seriamente il tema della previdenza è farsi seguire da un bravo consulente che possa consigliarti la miglior soluzione per te ed avere una visione d'insieme di tutto ciò che può proteggerti.


RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA



Se l’assicurazione è la risposta a rischi e bisogni, si tratterà allora di valutare la propria situazione personale e individuare per quali sia necessario stipulare una polizza, avendo l'attenzione di comprendere che cosa viene garantito e cosa no, a quali condizioni, e quali siano le prestazioni a cui si avrà diritto.




27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page