top of page
Cerca

Incidente con un veicolo non identificato. Cosa fare?

Ecco gli strumenti a prova di #piratadellastrada




L' articolo 189 del Codice della strada prevede che l'automobilista, in caso di incidente ricollegabile al suo agire, si fermi immediatamente per verificare le conseguenze.


Per chi non si ferma in caso di incidente senza feriti è prevista una sanzione amministrativa che consiste nel pagamento di una somma variabile da 296 a 1.183 euro oltre alla decurtazione di quattro punti patente.


In caso di incidente con feriti, chi non ottempera all’obbligo di fermarsi è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Si applica inoltre la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre anni e la decurtazione di dieci punti.


L’arresto del responsabile colto sul fatto è obbligatorio in caso di omicidio stradale.



Una sanzione amministrativa (da 78 a 311 euro) è invece prevista per chi non soccorre animali.


E se si è coinvolti in un incidente con un mezzo che si allontana in velocità senza farsi identificare cosa bisogna fare?


In caso di danni gravi alle persone, è possibile rivolgersi al Fondo di garanzia per le vittime della strada.


Se, invece, nell’incidente si riportano danni solo al veicolo, l’unica tutela possibile è quella di aver scelto per tempo una buona polizza auto.


Richiedi il tuo preventivo personalizzato!






16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page