top of page
Cerca

Cessazione dell'attività lavorativa

Riscattare il fondo pensione? Immediato o differito?



Il riscatto immediato della posizione maturata. Ecco la novità!

L’aderente a una forma di previdenza complementare che cessi l’attività lavorativa può ottenere il riscatto parziale o totale di quanto accumulato. Questo, "normalmente" avviene con una tempistica di 12 o 48 mesi, un tempo che obiettivamente potrebbe essere penalizzante.

Il riscatto immediato per perdita dei requisiti coinvolge qualsiasi Lavoratore Dipendente che si trova in uno stato di inoccupazione può richiedere il Riscatto immediato della sua posizione.


Che differenza vi è nel momento che si sceglie il riscatto immediato?


Nelle classiche ipotesi di Riscatto, dopo aver atteso 12 o 48 mesi dalla perdita del lavoro, si applica un’imposta sostitutiva agevolata che può variare da un massimo del 15% sino ad un minimo del 9% in funzione degli anni di partecipazione al fondo.


Nel Riscatto immediato per perdita dei requisiti, invece, si va incontro all’applicazione di un’imposta sostitutiva fissa pari al 23% (prima aliquota marginale IRPEF).




Contatta un consulente!

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page