Sarà capitato anche a te di dimenticare la pentola sul fuoco e correre a spegnerlo evitando il peggio. Sono proprio le disattenzioni, insieme al malfunzionamento degli impianti e alla scarsa manutenzione delle canne fumarie, le cause più frequenti di un incendio.
...Ma se succede?
È comune credere che l'assicurazione del condominio sia sufficiente a coprire i danni
provocati in casa da un incidente. Allo stesso modo, si pensa che l'assicurazione
abbinata al mutuo sia un prodotto completo e tuteli da ogni tipo di danno che riguarda
la nostra casa. Tuttavia in molti casi non è così.

L'assicurazione del condominio
Il condominio non è tenuto ad avere un'assicurazione. Nei casi in cui è presente, la polizza copre i danni alle parti comuni, provocati all'interno del fabbricato o causati a terzi, come nel caso della caduta di un cornicione dal palazzo.
Le assicurazioni condominiali non sempre coprono i danni procurati da un incendio proveniente dal tuo appartamento.
L'assicurazione abbinata al mutuo
Chi ha stipulato un mutuo sa bene che insieme al finanziamento è necessario sottoscrivere un'assicurazione obbligatoria Incendio e Scoppio, spesso
offerta dallo stesso Istituto Bancario che eroga il mutuo. La polizza prevede una
protezione in caso di danni provocati da circostanze imprevedibili come ad
esempio incendi o scoppi derivanti da fughe di gas, fulmini o cortocircuiti.
L'assicurazione del mutuo in genere non protegge i beni come mobili, vestiti, preziosi e neanche i danni causati da incidenti dovuti a malfunzionamento o difetti degli elettrodomestici, mancata manutenzione degli impianti o comportamenti di incuria e disattenzione che hanno causato l'incendio o lo scoppio.
Nessuna protezione è inoltre prevista per i danni causati a terzi.
Eventuali coperture assicurative condominiali o abbinate al mutuo potrebbero non essere sufficienti a tutelarti.
Prevenire è importante. La soluzione:
Tieni in casa un estintore verificando sull'etichetta per quale tipo di incendio è adatto ed installa un rilevatore di fumo;
tieni lontano da fonti di calore e dai bambini prodotti combustibili come alcool, trielina e acetone;
non coprire con panni o fazzoletti lampade o abat-jour spegni con cura cerini, candele e sigarette;
fai controllare periodicamente impianto elettrico e climatizzatori;
affidati ad un consulente Allianz - Socoass!
